Questo trekking è proposto per persone in cerca di emozioni forti e sfide della natura e delle loro capacità mentre godendo gli splendidi paesaggi desertici che offre il deserto di Chegaga. Quest'ultimo è noto per le sue grandi dune considerate le più grandi della regione e le meno frequentate dai turisti, raggiungono i 40 km di lunghezza e i 300 m di altezza...
Giorno 1 - 360 km:
Questa giornata è dedicata solo alla strada per la città di Zagora, considerata la porta del Sahara, questa città si trova a sud-est di Marrakech a 350 km attraverso le montagne dell'Alto Atlas dove si fa tappa nel passo di Tizi N'Tichka, è una delle vette più alte della prestigiosa catena dell'Atlas. Proseguite poi verso la Kasbah Ait Ben Haddou, dichiarata patrimonio internazionale dell'umanità dall'UNESCO, una volta lì, fate una visita con la vostra guida e una guida locale che vi fornirà informazioni storiche su questo luogo.
Il pranzo è previsto ad Ait Ben Haddou poi proseguite verso Zagora che raggiungete verso la fine della giornata. Durante questo viaggio sono previste altre soste panoramiche.
Cena e pernottamento in hotel
Giorno 2:
Questa mattina e dopo la colazione, si prende la strada per il deserto dell'Erg Lihoudi, punto di partenza del trekking, situato a un'ora e mezza di auto da Zagora.
Una volta arrivati all'Erg Lihoudi ai margini delle dune di sabbia, lasciate l'auto e preparate i dromedari per iniziare un trekking di 5 ore tra le palme e le dune di sabbia verso le dune di Mozmo, che è il vostro primo passo verso le maestose dune di Chegaga . Arrivate Mozmo a fine pomeriggio, quindi iniziate a montare le tende da trekking dove trascorrete la notte sotto le stelle.
Il pranzo sarà a picnic in mezzo della strada e la cena sarà preparata dal nostro staff in loco.
Giorno 3:
Colazione al campo, poi partenza verso Chegaga attraversando Oued Naam (la valle degli struzzi) e il deserto di pietra di Hamada, un percorso di 6 ore di cammino. Pranzo al sacco in mezzo della strada.
Arrivando a Chegaga, godete un tè alla menta e vi sistemate nelle tende nel bivacco nomade, questo bivacco ha uno spazio sanitario comune (docce e bagni - ci sono bivacchi di lusso con uno spazio sanitario privato per ogni tenda, vedi opzioni).
Dopo aver assistere al tramonto, accendiamo un grande falò dove serviamo la cena accanto, poi la serata continua con canti e balli sahrawi.
Giorno 4 - 240 km:
Partenza dal bivacco in 4x4 verso l'oasi di Agdz, quest'ultima si trova a 4 ore di strada dal deserto di Chegaga di cui un'ora di pista.
Ad Agdz, pranzate en casa di famiglia, poi fate un trekking di 2 ore nel suo palmeto accompagnato da un abitante del villaggio che vi porta tra le palme dell'Oasi e va fa scoprire la vita dei berberi di questa regione del Atlas. Vi parlerà dei loro stili di vita, dei loro costumi e della natura del lavoro che si fa nel palmeto dando una dimostrazione...
Cena e pernottamento in hotel ad Agdz.
Giorno 5 - 270 km:
Oggi riprendete la strada del ritorno per Marrakech facendo una sosta nella città di Ouarzazate dove è previsto il pranzo dopo aver visitato gli studi cinematografici di Ouarzazate, poi proseguire verso Marrakech.
----------------
Per garantire un buon progresso di questo trekking, soprattutto nella parte del deserto, mettiamo a disposizione per ogni partecipante un dromedario per portare le sue cose e portarlo durante l'intera escursione se lo si desidera. Ci saranno anche 4x4 nelle vicinanze in caso di bisogno.