Il tour delle città imperiali e del deserto del Sahara offre un senso profondo della diversità del Marocco, passando da un'esperienza culturale e storica al 100%, alla scoperta delle tradizioni secolari delle città di Marrakech, Rabat, Meknes, Fez, passando per Casablanca, a un viaggio avventuroso alla scoperta della bellezza delle dune dorate e delle oasi.
Giorno 1
Trasferimento dall'aeroporto di Marrakech all'hotel di Marrakech, check-in e tempo libero.
Giorno 2
Trascorrerete la prima giornata a Marrakech effettuando la visita culturale, un tour in cui scoprirete i monumenti più rappresentativi della città come la Moschea Koutoubia, le Tombe Saadiane e il Palazzo Bahia. Dopo pranzo, è prevista un'immersione nella Medina: esplorerete i vicoli, visiterete il forno pubblico, l'hammam e le diverse botteghe specializzate in vari prodotti artigianali.
Rientro in hotel alla fine del pomeriggio.
Giorno 3 - 245 km
Dopo colazione prenderete l'autobus per Casablanca, situata a 245 km da Marrakech. All'arrivo in città pranzerete e inizierete il vostro tour culturale visitando il quartiere storico di Habbous, poi la chiesa di Notre Dame de Lourdes, emblema architettonico che rappresenta la diversità culturale della città.
Dopo la chiesa, farete un giro panoramico passando per le principali attrazioni di Casablanca, come il Giardino della Lega Araba, la Piazza delle Nazioni Unite, il quartiere ebraico, poi la splendida Moschea di Hassan II e la Corniche Ain Diab, dove potrete ammirare la vista dell'oceano e il bellissimo tramonto mentre bevete un cocktail o un caffè.
Trasferimento in hotel.
Giorno 4 - 300 km
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Rabat, situata a 90 km di autostrada a nord di Casablanca. Rabat è la capitale amministrativa del regno ed è una delle città imperiali del Marocco con una storia di oltre 850 anni, fondata dalla dinastia Almohad nel 1150. Arrivati a Rabat si inizia la visita della città con un tour panoramico in autobus, poi ci si dirige verso il Mechoir (passaggio reale) dove si trova il Palazzo Reale, quindi si visita la Torre Hassan, sorella gemella della Koutoubia di Marrakech e della Geralda di Siviglia che non fu completata dopo la morte del sultano Yacoub Al Mansour. La visita si conclude al mausoleo di Mohamed 5, situato nello stesso spazio della Torre Hassan.
La visita alla Kasbah des Oudayas è prevista dopo pranzo, quindi si prende la strada per la città di Fez, situata a est di Rabat a 210 km di autostrada.
Trasferimento in hotel.
Giorno 5
Dopo la prima colazione in hotel, inizierete l'esplorazione della Medina, fondata nell'VIII secolo e dichiarata Patrimonio Internazionale dall'UNESCO. Durante la vostra immersione nella Medina, visiterete i quartieri, i monumenti, il souk e altri siti e attrazioni come le concerie, le botteghe e le antiche scuole coraniche (Medrassas).
Nel pomeriggio, avrete la possibilità di vedere le strade principali di Fez con un tour panoramico in autobus che terminerà su una collina da cui vedrete la splendida vista della Medina, una scena panoramica e un finale perfetto.
Pranzerete nel mezzo della visita.
Giorno 6 - 420 km
Viaggio attraverso il Medio Atlante fino alla città di Erfoud, situata a sud-est, a 420 km da Fez. Un viaggio unico, ricco di splendidi paesaggi, che unisce valli verdi, montagne innevate e oasi di palme. Pernottamento a Erfoud.
Il pranzo è previsto in mezzo alla strada.
Giorno 7 - 80 km
Conosciuta come una delle regioni più misteriose del nostro Pianeta, Erfoud si trova nel cuore di un'antica valle che conosceva l'esistenza di una fauna marina di dinosauri e che risale a più di 560 milioni di anni fa.
Al mattino si parte alla scoperta di un sentiero ricco di fossili e di splendide incisioni rupestri che offrono uno spaccato della vita umana durante l'Età del Bronzo. Si visita poi un laboratorio dove i fossili vengono estratti e lucidati, per assistere alle varie fasi di questo affascinante processo.
Successivamente, ci si dirige verso le dune di Merzouga. Dopo aver percorso alcuni chilometri su una pista accidentata, si arriva all'ostello, dove si parte per un giro in cammello di 30 minuti. Trascorrerete la notte in tenda in un bivacco situato alla base delle imponenti dune di sabbia.
In serata, godrete della splendida vista del tramonto, poi cenerete, i Tuareg del bivacco vill ospiteranno un piccolo spettacolo di tamtam intorno al fuoco.
Giorno 8 - 400 km
Dopo l'alba, verrà servita la colazione, quindi si prenderà la strada per Ouarzazate, situata a sud. La prima tappa è Ksar Khorbate, dove si scoprirà l'incantevole architettura degli Ksar (i palazzi) di questa regione, conosciuta anche come Kasbah. Si prosegue poi verso le Gole del Todra, dove si possono ammirare le sue maestose valli. Il pranzo è previsto nella città di Tinghir.
Dopo pranzo prenderete l'autobus per tornare al palmeto di Skoura, dove visiterete la famosa Kasbah Amridil e farete una passeggiata nella sua splendida oasi, guidati da un abitante del luogo che vi condurrà tra le palme, offrendovi uno sguardo sulla vita quotidiana dei berberi nella regione dell'Atlante, oltre a condividere le loro usanze, il loro stile di vita e il lavoro necessario per mantenere il palmeto con una dimostrazione.
Dopo questa immersione culturale, vi dirigerete verso l'hotel di Ouarzazate.
Giorno 9 - 200 km
Al mattino, dopo la colazione e il check-out, vi proponiamo una visita agli studi cinematografici di Ouarzazate con altre visite facoltative che potrete prenotare come la Kasbah Taourirt o il museo del cinema. Prenderete l'autobus per Marrakech facendo due fermate, la prima alla Kasbah Ait Ben Haddou e la seconda alla Kasbah Talouet. Il pranzo è previsto alla Kasbah Ait Ben Haddou.
L'arrivo a Marrakech è previsto per le 18:00 circa.
Giorno 10
Prima colazione in hotel a Marrakech e trasferimento in aeroporto (dipende dall'orario del volo).
Questo tour è disponibile con autisti che parlano diverse lingue (francese, spagnolo o inglese). È possibile selezionare la lingua preferita al momento della conferma della prenotazione. Per migliorare la vostra esperienza, vi consigliamo di assumere una guida. La guida fornirà spiegazioni più dettagliate e approfondimenti, oltre ad accompagnarvi nei vari siti che visiterete.