Questo circuito con destinazione il deserto di Merzouga è pensato per chi non vuole fare molta strada e il suo obiettivo è quello di scoprire a fondo questa regione che si trova sull'altro versante dell'Atlante e che possiede una ricchezza culturale e un patrimonio molto importante, oltre a bellissimi paesaggi.
Giorno 1 - 330 km
La strada per Merzouga passa per Boumalne Dades, che è la prima tappa di questo circuito verso le grandi dune. Dopo 2 ore di viaggio nelle montagne dell'Alto Atlante, si fa una sosta al passo di Tizi N'Tichka, una delle vette più alte dell'Atlante con 2.260 metri di altezza, poi si prosegue direttamente verso la città di Ouarzazate dove si visita la Kasbah di Taourirt, una kasbah del XVII secolo costruita a forma di labirinto per garantire la protezione del pascià e delle carovane che passavano per Ouarzazate.
Dopo il pranzo a Ouarzazate, riprendete l'autobus per raggiungere il palmeto di Skoura, dove visiterete la sua famosa Kasbah Amerhidil e farete una passeggiata nella sua bellissima oasi accompagnati da un abitante del villaggio che vi porterà tra le sue palme e vi farà scoprire la vita dei berberi di questa regione dell'Atlante. Vi parlerà del loro stile di vita, delle loro usanze e della natura del lavoro che viene svolto nel palmeto con una dimostrazione... Trasferimento a Boumalne Dades dove pernotterete in una guest house con cena e colazione incluse.
Giorno 2 - 270 km
Questa mattina, dopo la colazione, si percorre la strada delle mille kasbah fino alle famose gole del Dades, poi si prosegue per Tinghir dove è previsto il pranzo con la possibilità di visitare le maestose gole del Todra.
Dopo pranzo, si va direttamente al villaggio di Merzouga, che si raggiunge a fine pomeriggio. Una volta arrivati, cambierete l'autobus con dei fuoristrada 4x4 che utilizzerete sulle piste che portano al bivacco dove passerete la notte in tenda ai piedi delle dune di sabbia.
Una volta arrivati a Merzouga, e dopo qualche chilometro di pista, si raggiunge l'ostello da cui si parte per un giro in cammello di 30 minuti. Notte in bivacco in tenda ai piedi delle dune di sabbia.
La sera, dopo aver ammirato il tramonto e dopo la cena in tenda o sotto le stelle, i Tuareg del bivacco organizzeranno un piccolo spettacolo di tamtam intorno al fuoco.
Giorno 3 - 400 km
La colazione sarà servita dopo l'alba, quindi si prenderà la direzione di Erfoud, situata 60 km a nord in una regione conosciuta geologicamente come la più misteriosa del nostro pianeta; secondo diverse ricerche internazionali e importanti scoperte scientifiche, Erfoud si trova nel cuore di un'antica valle che conosceva l'esistenza di una fauna marina dei più feroci dinosauri e che risale a più di 560 milioni di anni fa.
Il programma di oggi prevede la scoperta di una cava di fossili dove si potranno osservare le tracce di questi dinosauri e le bellissime incisioni rupestri che rivelano la presenza dell'uomo nell'Età del Bronzo in questa regione, quindi un laboratorio per l'estrazione e la lucidatura dei fossili per assistere alle diverse fasi di questo lavoro.
Si prosegue poi verso l'hotel di Ouarzazate facendo una sosta nella città di Alnif per il pranzo. Tempo libero e pernottamento in hotel a Ouarzazate.
Giorno 4 - 200 km
Dopo la prima colazione, proponiamo una visita ai famosi studi cinematografici di Ouarzazate, poi si prosegue verso la Kasbah Ait Ben-Haddou dichiarata patrimonio internazionale dell'umanità dall'UNESCO per scoprirla ed effettuare un'immersione guidata tra i suoi vicoli.
Pranzo nel villaggio di Ait Ben-Haddou e proseguimento per Marrakech.
Questo circuito è proposto con autisti che parlano diverse lingue (francese, spagnolo o inglese); è possibile scegliere la lingua desiderata al momento della conferma della prenotazione. Per migliorare il contenuto di questo circuito, si raccomanda vivamente l'accompagnamento di una guida che vi fornirà maggiori spiegazioni e informazioni e vi condurrà nei diversi siti che visiterete, tranne che negli studi cinematografici dove le visite sono effettuate con una guida dello studio dietro pagamento di una mancia.